Ti proporremo tantissimi corsi per imparare nuove tecniche di Appliqué, Patchwork, Ricamo e Cucito Creativo, realizzeremo insieme bellissimi oggetti per te e per la tua casa.
Ci saranno anche approfondimenti e workshop per conoscere meglio materiali e attrezzature che ti potranno essere utili in tanti tipi di lavoro.
🧵
E poi tante sorprese, e attività divertenti…
Sarà una bellissima occasione per passare del tempo insieme, per conoscersi personalmente al di là dei contatti virtuali dell’ultimo periodo e per condividere insieme dei momenti di gioia e di creatività.
❤️
Il programma dei corsi e la presentazione delle insegnanti saranno pubblicati a breve, e, a quel punto, sarà possibile registrarsi e confermare la propria iscrizione a una, due o tutte e tre le giornate, attraverso il pagamento del costo giornaliero.
Il Quilting Days è a numero chiuso per motivi di spazio e di sicurezza. Le iscrizioni di conseguenza verranno accettate fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Il programma è valido per tutte le giornate.
La quota d’iscrizione è di euro 50,00 a giornata.
Nella quota d’iscrizione, è compreso un corso al giorno e la partecipazione ai workshop e alle dimostrazioni.
Tutto il materiale necessario per i corsi è compreso nella quota d’iscrizione, fatta eccezione dove espressamente indicato.
Per chi volesse partecipare a tutte e tre le giornate del Quilting Days abbiamo previsto un costo promozionale di euro 130,00 (anziché 150,00).
Per quanto riguarda l'iscrizione, verranno comunicati tutti i dettagli e le modalità nei prossimi giorni man mano che sveleremo l'elenco completo dei corsi e dei workshop e delle relative insegnanti.
Naturalmente l’iscrizione sarà poi convalidata dall’avvenuto pagamento.
Stiamo pianificando tutta una serie di accortezze per rendere più sicuro per tutti il nostro Quilting Days.
In particolare troverete, nella piccola borsa che riceverete al vostro arrivo piena di gadget, regalini e piccole sorprese… anche un piccolo kit anti-Covid: un piccolo asciugamano tutto per voi, una salviettina disinfettante e una mascherina.
Troverete poi, in vari punti del negozio, delle confezioni di gel disinfettante che vi invitiamo ad utilizzare spesso.
Per quanto riguarda altri accorgimenti, dovremo purtroppo attendere l’evolvere della situazione; non possiamo ovviamente sapere ora quale sarà in Settembre l’andamento della pandemia e quindi quali eventuali misure restrittive verranno implementate.
E’ chiaro che queste eventuali misure restrittive avranno necessariamente un impatto anche sulla nostra organizzazione, in particolare per quanto riguarda la distribuzione e il consumo di cibo durante la giornata. 🤞🏻
Ciao, sono molto contenta di immergermi in questa avventura con voi. La mia passione per ago e filo è nata da bambina, quando mia madre mi ha insegnato le basi di alcune semplici tecniche di cucito, ed è continuata poi per tutta la vita. Nel 2016 ho conosciuto Roberta e il suo splendido negozio, un vero stimolo di curiosità e creatività, unici ingredienti per godersi il cucito e la vita. Non vedo l'ora di conoscervi....ci vediamo da Roberta!!
Buongiorno a tutte! Sono una quilter appassionata e mi dedico al patchwork da tanti anni, anche se, come ben sapete, in questo campo non si finisce mai di imparare!
Sono entusiasta di questa possibilità di trasmettervi tutta la mia passione per la creatività e l'insegnamento e di creare insieme con voi qualcosa di unico.
Ciao a tuttissime, sono una appassionata in generale, mi piace e faccio patchwork, lavoro a maglia, leggo, ma più di tutto mi piace progettare schemi patchwork.
Ho fondato con le mie amiche l'Ass. LA CASA
DEI QUILT e dal 2009 realizziamo progetti e cucito creativo che doniamo in beneficenza. Il nostro gruppo è nato per condividere la passione e per cucire insieme, siamo tantissime e ogni giorno ci confrontiamo per cucire e creare insieme.
Non sono un'insegnante ma mi ritengo una persona che trasmette la passione.
Sono laureata in giurisprudenza con dottorato in diritto internazionale, ma, dopo aver dedicato 18 anni ai bambini nella mia attività di ludoteca, la mia passione per il cucito si è trasformata in un bellissimo lavoro a tempo pieno.
Attualmente lavoro per l’azienda FREUDENBERG VLIESELINE nella veste di direttore per l’Italia a tutto campo, curandone la parte commerciale, creativa e pubblicitaria.
Durante il Quilting day effettueró dei workshops, allo scopo di far conoscere al meglio le caratteristiche e l’utilizzo dei prodotti Freudenberg.
Appassionata e specializzata in ricamo e uncinetto.
Mi piace insegnare, trasmettere ed intrecciare trame colorate con le persone. Amo giocare con i fili colorati, e realizzare con loro, lavori che rallegrino le nostre giornate. Da circa un decennio collaboro con Roberta nella gestione e realizzazione di corsi, prototipi e molto altro. Non vedo l'ora di avervi ai miei corsi durante il Quilting Day di Milano.
Da un semplice hobby ad una grande passione: un pacchettino di stoffe ricevuto tanti anni fa da Roberta fu causa della mia dipendenza...
Non mi sento un insegnante perché ho tanto da imparare, condivivo le mie conoscenze nate da anni di esperienza con la voglia di trasmettere questo grande “amore”.
Sono appassionata di Patchwork e Quilting da circa 20 anni, da quando ho deciso di imparare a realizzare le trapunte che vedevo nei telefilm americani come "La Casa nella Prateria".
Da allora mi sono sempre documentata ed ho frequentato diversi corsi avanzati per mantenermi costantemente aggiornata sulle evoluzioni tecniche di questa Arte Tessile, con particolare interesse per il Patchwork Tradizionale ed il Cucito Creativo, mi fa piacere condividere le mie esperienze e conoscenze, consapevole che insegnando...si impara!
Il Quilting Days si svolgerà all'interno del mio negozio.
Circa 800 metri quadri di esposizione e sale corsi, saranno riorganizzati per l'evento in modo da accogliervi al meglio.
Ci troviamo sulla circumvallazione esterna di Milano, in zona Piazza Napoli - via Savona - via Solari.
L'indirizzo esatto è il seguente:
Roberta De Marchi - viale Carlo Troya 7, 20144 Milano.La posizione è comoda per essere raggiunta con i mezzi pubblici, anche se arrivi con l'aereo. Di seguito ti lascio alcune indicazioni.
Le fermate più vicine dei mezzi pubblici sono:
da Stazione Centrale (o Stazione Garibaldi) FS:
Abbiamo contattato per voi alcune strutture ricettive nelle vicinanze del negozio. Queste si sono offerte di garantirci una convenzione. Trovate le strutture ed i dettagli di seguito.
Via A. Binda 19, Milano
Tel. 02 49470905
Un piccolo Boutique Hotel di 8 camere con un servizio di breakfast “in the room”.
Tariffa convenzionata: tariffa forfettaria di euro 160,0 nette a notte con colazione inclusa per tutta la durata dell’evento.
Via Vespri Siciliani 29/A, Milano
Tel. 02 87085240
Disponibilità di 4 stanze doppie a tema con bagno
Tariffa convenzionata: Doppia uso singola a 80 euro (invece che 100), Doppia a 120 euro (invece che 140) per notte; colazione e parcheggio incluso.
Via Giacomo Watt 13, Milano
Tel. 02 45449100
Tariffa convenzionata: 15% di sconto rispetto alle tariffe presenti su booking.com, inserendo il codice sconto STIM2022 direttamente sul loro sito.
Condizioni di pagamento e cancellazione come da piano tariffario scelto.
Via Pietro Orseolo 1, Milano
Tel. 02 5817801
Tariffa convenzionata: disponibilità di 15 camere singole alla tariffa giornaliera di euro 200 a camera, con colazione a buffet inclusa (10% di IVA incluso). Tassa di soggiorno euro 5 a persona al giorno in supplemento. Tariffe nette di commissione.
Prenotare via mail Simona.brizzolara@accor.com facendo riferimento a Convenzione STIM ITALIA
Via Sirte 9, Milano
Tel. 02 48955325
Tariffa convenzionata: disponibilità di 4 camere singole alla tariffa giornaliera di euro 135 a camera, con colazione inclusa. Tassa di soggiorno euro 4 a persona al giorno in supplemento. Tariffe nette di commissione. Possibilità di parcheggio a euro 15 a notte.