Logo Quilting Days

I Corsi del 5 Quilting Days di Milano

Scegli il tuo corso del cuore e comunicacelo qui: Chat on WhatsApp

Cucito creativo o giapponese con Paula Carrera Gonzalez

Pieghe d’arte e punti di memoria

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE PER IL FABRIC FOLDED

Dopo il successo travolgente del suo corso dedicato alla tecnica giapponese del Boro, Paula torna con una nuova proposta che unisce poesia, precisione e sperimentazione: una pochette realizzata con la tecnica del fabric folded.

✂ Fabric Folded – Quando la stoffa prende forma

La tecnica fabric folded è un’arte delicata e affascinante: attraverso pieghi strutturati del tessuto, creerai motivi tridimensionali eleganti e raffinati.

Ogni piega viene studiata, modellata, cucita con attenzione, per costruire un gioco geometrico di volumi, pieni e vuoti, che dona alla pochette un effetto quasi scultoreo.

Questa tecnica è perfetta per chi desidera ampliare le proprie competenze nel patchwork e scoprire nuove modalità di lavorare il tessuto, oltre la classica cucitura.

🌿 Boro – La bellezza dell’imperfezione

E se ti sei innamorata della borsetta Boro dello scorso anno, sappi che Paula è pronta a farti riscoprire anche questa tecnica giapponese tradizionale.

Il Boro nasce come arte del rammendo decorativo: strati di tessuti sovrapposti, cuciti a mano con punti visibili, che raccontano una storia di cura, tempo e affetto.

È una tecnica che insegna a vedere la bellezza nella riparazione, a trasformare ogni imperfezione in una firma personale.

🌸 Materiali da sogno

Per entrambi i progetti userai:

Tessuti Tilda: stampati, tinti in filo e chambray, per contrasti e armonie perfette;

Fili da cucito Aurifil e filati da ricamo Cosmo, per dettagli impeccabili;

Imbottiture e stabilizzatori Vlieseline, per dare struttura e durata al tuo lavoro.

✨ Con Paula, ogni piega è forma, ogni punto è narrazione.

Vieni a scoprire quanto può essere potente la semplicità di un gesto quando è fatto con consapevolezza e creatività.

Improv Quilting con Marta Anzolla

Libera la tua creatività

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE PER IMPROV QUILTING

Con Marta Anzolla entri in un mondo in cui il patchwork si fa libertà, espressione, sorpresa.

Il suo corso di Improv Quilting è una novità assoluta del Quilting Days – ed è una vera coccola per la mente creativa.

L'Improv Quilting (dall’inglese improvisational quilting) è una tecnica che ti permette di cucire in totale libertà, senza disegno iniziale, lasciandoti guidare solo dal ritmo dei colori, delle forme, delle emozioni. Niente regole, solo istinto e ispirazione. Ogni punto diventa un gesto spontaneo. Ogni blocco, un racconto personale. Un corso che non insegna solo a cucire, ma a lasciarti andare e fidarti della tua creatività.

Nel progetto di Marta utilizzerai:

- Tessuti Tilda, in combinazioni impreviste e poetiche

- Filati da cucito Aurifil, affidabili compagni di viaggio

- Filati da ricamo Cosmo, fili da crochet Roberta de Marchi, nastri e decorazioni per arricchire ogni dettaglio con un tocco inaspettato.

E se ti sei persa i suoi corsi passati, come il Journal tessile o il celebre Cubo, Marta sarà felice di guidarti anche in quei progetti tra una cucitura e l’altra.

✨ Questo corso è per te, che senti che dentro un pezzo di stoffa può nascere qualcosa di unico.

Con Marta, ogni errore diventa sorpresa. Ogni cucitura, una dichiarazione di libertà.

La tua libreria del cuore con Liliana Soli

Patchwork creativo da viaggio

SOLO SABATO E DOMENICA - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

... ma il tempo, ahimè, scappa via?

Con Liliana Soli, potrai finalmente portare i tuoi libri del cuore sempre con te, anche solo in forma poetica, su un delizioso cuscino patchwork portatile.

Il progetto è pensato per coccolarti in ogni momento: un cuscino caldo e morbido, facile da trasportare ovunque tu vada – perfetto per la lettura, il relax o anche per una pausa dolce tra una cucitura e l’altra.

La vera magia? La decorazione!

Realizzerai una libreria tessile: piccole scaffalature fatte di stoffa, libri di patchwork e fantasia, cuciti e decorati con dettagli simpatici e originali che renderanno il tuo cuscino un pezzo unico e personale.

In questo corso imparerai a:

- Costruire un progetto patchwork pensato per la comodità ma anche per il cuore

- Cucire con precisione e creatività utilizzando filati Aurifil

- Combinare i bellissimi tessuti Tilda per dare vita a una libreria che racconta di te.

✨ Non importa se non riesci a leggere tutti i libri che ami…

Con questo cuscino, potrai tenerli vicini al cuore, portarli con te in ogni angolo della casa, o regalarli a chi ha sempre un romanzo tra i pensieri.

Con Liliana, il patchwork diventa racconto, rifugio e poesia.

Stile double face con Laura Bozzo

Gilet Sartoriale con creatività

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

E con Laura , anche quest’anno, potrai vivere questa magia fino in fondo, realizzando un gilet double face: versatile, elegante, originale. Perfetto per accompagnarti nei tuoi momenti speciali… con un capo speciale.

Sotto la guida esperta di Laura, darai vita a un indumento sartoriale che potrai indossare in due versioni diverse, semplicemente girandolo: due anime, un solo capo, sempre firmato da te.

Imparerai:

- Tecniche di cucito sartoriale adatte anche a chi è alle prime armi

- Rifinire con cura un capo reversibile

- Valorizzare i tessuti Tilda, usati su entrambi i lati per un effetto wow garantito.

Per questo progetto, abbiamo scelto toni caldi, pensati per la stagione che sta arrivando.

Ma se preferisci personalizzarlo, potrai scegliere il tessuto che più ti rappresenta e cucire il tuo gilet con una palette tutta tua.

✨ Con Laura, ago e filo diventano strumenti di espressione.

Perché ogni donna merita di indossare qualcosa che la faccia sentire unica, e cucirlo con le proprie mani lo rende ancora più prezioso.

Cerniere senza sorprese con Giovanna Gariazzo

Eleganza antica e tecnica moderna

SOLO GIOVEDI' E VENERDI' - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

Con Giovanna , ogni cerniera sarà impeccabile e ogni dettaglio curato con precisione, perché con lei anche il cucito tecnico diventa un’arte affascinante e creativa.

In questo corso imparerai a montare cerniere perfette – sì, davvero perfette, senza pieghe, senza stress, senza sorprese.

Poi potrai scegliere il tuo stile:

💎 Eleganza piegata

Una pochette raffinata, costruita con la tecnica del tessuto piegato: linee pulite, forma armoniosa e un tocco di classe in ogni dettaglio. Ideale per chi ama il minimalismo con carattere.

✨ Fascino retrò

Oppure potrai tornare indietro nel tempo con una pochette a punto smock, lavorata con pazienza e passione per creare un effetto tridimensionale ricco di fascino e tradizione.

E se, come immaginiamo, ti piacciono entrambe, nessun problema: potrai acquistare il secondo kit e completare il secondo progetto anche a casa, senza perdere nemmeno una lezione.

I materiali saranno, come sempre, di altissima qualità:

- Tessuti Tilda, bellissimi e versatili,

- Stabilizzatori Vlieseline, per una tenuta perfetta,

- Filati Aurifil, scorrevoli e affidabili in ogni cucitura. 

✨ Con Giovanna imparerai che la bellezza è anche tecnica, e che anche una semplice pochette può diventare un piccolo capolavoro da sfoggiare con orgoglio.

Sogni d’oro con Fabiane Viera

Il coniglietto della buonanotte in stile Tilda

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

... di un tenerissimo coniglietto Tilda, pronto per andare a nanna con il suo pigiama colorato e quella faccina dolce che solo le creazioni di Fabiane Viera sanno avere.

In questo corso, non cucirai solo un pupazzo, ma imparerai una vera e propria arte: quella della costruzione perfetta di una creatura di stoffa, con tutte le sue proporzioni, simmetrie e finiture.

Perché un pupazzo ben fatto non è solo bello da vedere, è equilibrato, armonioso, curato in ogni dettaglio.

Imparerai:

- A posizionare correttamente le cuciture per ottenere forme morbide e stabili,

- A distribuire in modo uniforme l’imbottitura, per dare vita a un corpo morbido ma strutturato,

- A curare le rifiniture nascoste, come le aperture per il riempimento, da chiudere con punti invisibili che faranno sembrare il pupazzo... nato così.

Il lavoro di rifinitura nei pupazzi imbottiti è ciò che fa la vera differenza tra un progetto amatoriale e uno professionale: è nelle mani, nelle orecchie, nella giuntura delle gambe o nel profilo del musetto che si misura la precisione e la sensibilità di chi cuce.

E Fabiane, con la sua esperienza, ti guiderà passo dopo passo, svelandoti tutti i suoi trucchetti per ottenere un risultato da manuale – anzi, meglio ancora: da sogno.

Sì, perché ogni creatura di stoffa ha bisogno del suo outfit su misura, e anche questo lo realizzerai tu: pigiama in stile Tilda, ovviamente adorabile, per accompagnare il tuo coniglietto verso la nanna.

Cosa userai:

- Tessuti Tilda, morbidissimi e dai colori da sogno

- Imbottitura Vlieseline, per un risultato perfetto e duraturo

- Attrezzature innovative che semplificheranno il lavoro, rendendolo più preciso ed efficiente.

✨ Con Fabiane, ogni punto è una carezza e ogni cucitura un’emozione. Tornerai a casa con il tuo coniglietto della buonanotte… e con una nuova consapevolezza tecnica che trasformerà ogni tuo prossimo pupazzo in un piccolo capolavoro.

Cucito creativo con Esther Crespo

Oggetti belli e utili da amare ogni giorno

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

Con Esther, potrai fare entrambe le cose!

Due corsi, due progetti pensati per accompagnarti nella tua quotidianità – che tu sia una quilter incallita o semplicemente un’amante del bello fatto a mano.

🧵 Il porta attrezzi da viaggio – Eleganza in movimento

Torna a grande richiesta il porta attrezzi da viaggio firmato Esther, amato da chi cuce, ricama, uncinetta… o semplicemente vuole tenere tutto in ordine con stile. Un oggetto versatile, da infilare nella borsa da lavoro, nella valigia delle vacanze, o – perché no – nella tua borsa di tutti i giorni (quella piena di sopravvivenza creativa, lo sappiamo!).

Lo realizzerai con tessuti Tilda, imbottiture Vlieseline e una romantica chiusura vintage, per un tocco di charme che non passa inosservato.

🌿 Il porta tutto da tavolo – Stile e funzionalità in ogni angolo della casa

Nel secondo corso, Esther ti guiderà nella creazione di un porta tutto da tavolo in tessuto imbottito: semplice da cucire, ma di grande impatto visivo. Lo potrai usare nella tua stanza creativa, come porta pane, porta caramelle, o decorarlo con piccoli vasetti di fiori o piantine. Sarà il dettaglio che mancava per rendere la tua casa (e il tuo spazio creativo) ancora più accogliente.

Per entrambi i progetti userai:

- Tessuti Tilda, deliziosi e raffinati come sempre;

- Imbottiture Vlieseline, per una struttura perfetta;

- Filati Aurifil, compagni fedeli delle cuciture di qualità.

✨ Con Esther, il cucito si fa pratico, poetico e soprattutto tuo.

Due corsi per chi ama unire creatività e funzionalità con un tocco di classe.

Fili preziosi con Elena Prina

Collane tessili o iniziali fiorite? A te la scelta!

TUTTI I GIORNI

A te la libertà di scegliere: vuoi realizzare una collana tessile che parla di te, o ricamare la tua iniziale trasformandola in un piccolo giardino fiorito?

🌸 Collane tessili – Indossa la tua creatività

Le collane tessili di Elena sono una vera chicca, piccole opere d’arte da portare al collo. Utilizzerai gli iconici tessuti Tilda, imparando a piegarli con delicatezza per creare fiori e decorazioni ispirati alla tecnica giapponese. E poi… spazio ai dettagli: ricami raffinati, punti base all’uncinetto, perle, anellini, fili speciali (tra cui il nuovissimo filo da uncinetto Roberta de Marchi – sì, proprio il nostro!). Una cascata di colori, texture e idee per creare un accessorio unico, che racconta chi sei.

🔠 Iniziali ricamate – Un monogramma da regina

Preferisci tuffarti nel mondo del ricamo contemporaneo? Allora scegli di realizzare la tua iniziale personalizzata, decorata con fiori e motivi ricamati. Con lino Zweigart e i raffinati filati Aurifil e Cosmo, darai vita a un giardino tessile in miniatura, tutto racchiuso nella forma di una lettera. Imparerai i punti base, ma li userai in modo creativo e moderno, per un effetto sorprendente.

Entrambi i corsi sono pensati per chi ama creare con stile, per chi vuole imparare divertendosi, e per chi cerca un progetto speciale che unisca bellezza e tecnica.

✨ Qualunque sia la tua scelta, con Elena sarà amore a prima vista.

Un corso, mille dettagli. Un momento per te, da portare sempre con te.

La Casetta dei Sogni con Bernadette Briand

Scrigno in cartonaggio tessile

TUTTI I GIORNI TRANNE LA DOMENICA

Con Bernadette Briand, regina del cartonaggio tessile, imparerai a costruire una casetta incantata, fatta di cartone, stoffe Tilda e nastri da favola.

Ma non è una casetta qualunque: è il rifugio perfetto per custodire spilli, bottoni, ditali… o piccoli tesori che meritano un nido tutto loro.

In questo corso, accessibile a tutti (sì, anche se sei alle prime armi!), potrai:

- Divertirti a costruire con le mani e con il cuore,

- Dare forma a un oggetto che potrai usare come bomboniera, decorazione natalizia, contenitore per un regalo speciale, o semplicemente per abbellire il tuo angolo creativo,

- Imparare le basi del cartonaggio tessile, con materiali pre-tagliati appositamente per te, per una riuscita perfetta e senza stress.

Ogni casetta sarà unica, come chi la crea.

Un oggetto poetico e versatile, che racchiude cura, bellezza e quel tocco francese che Bernadette porta con sé in ogni dettaglio.

✨ Lasciati guidare, gioca con i colori, costruisci qualcosa di bello solo per te – o per chi ami.

Con Bernadette, anche un semplice cartoncino può diventare casa.

Curve d’autore con Arianna Scalabrin

Quando il tessuto diventa paesaggio

TUTTI I GIORNI - NECESSARIA MACCHINA PER CUCIRE

Con Arianna Scalabrin, artista del patchwork contemporaneo, imparerai a farlo davvero: il suo corso ti porterà nel mondo affascinante delle curve creative, abbinate alla magica tecnica del landscape quilting.

Insieme ad Arianna realizzerai un pannello tessile unico, dove le forme sinuose prenderanno vita sotto la tua macchina da cucire.

Non ci saranno angoli retti o schemi rigidi: solo morbide colline, linee fluide e la libertà di disegnare con ago e filo.

Durante il corso scoprirai come:

- Gestire il tessuto in modo fluido, oltre la geometria classica,

- Disegnare e decorare con la macchina da cucire, proprio come se fosse una penna,

- Utilizzare con maestria materiali di altissima qualità: i tessuti Tilda, l’imbottitura Vlieseline, i filati Aurifil e le colla Acorn e Roxanne, per una precisione e una resa impeccabili.

Questo workshop è pensato per chi ha già dimestichezza con la macchina da cucire e desidera esplorare nuove dimensioni artistiche del quilting.

✨ Lasciati ispirare, osa le curve, racconta una storia con i tessuti.

Con Arianna, ogni punto sarà un viaggio, ogni cucitura una pennellata.

"Si fa presto a dire fliselina" con Simona Nicoletti

Alla scoperta del mondo Vlieseline

Con Simona, finalmente farai chiarezza, esplorando l’affascinante (e utilissimo!) universo degli stabilizzatori e delle imbottiture Vlieseline.

Perché sì, non esiste una sola fliselina… ce ne sono decine e decine, ognuna pensata per uno specifico utilizzo: dal patchwork al cucito sartoriale, dal ricamo al crafting creativo.

🧵 Cosa imparerai in questo corso?

- A conoscere le diverse tipologie di materiali Vlieseline, imparando a distinguerli e a sceglierli in base al progetto;

- Quando usare imbottiture sottili o voluminose, stabilizzatori adesivi, solubili, rigidi o flessibili;

- Come rendere i tuoi lavori più professionali, precisi, duraturi semplicemente usando il materiale giusto.

🏷 Cos’è Vlieseline?

Vlieseline è il marchio leader mondiale nella produzione di materiali per il supporto tessile: fliseline, tele adesive, ovatte, termoadesive, stabilizzatori da ricamo e molto altro. Da oltre 60 anni, è il riferimento per sarti, quilter, ricamatrici e designer che vogliono dare struttura, forma, volume e resistenza ai loro progetti, con risultati impeccabili.

✨ Il corso di Simona è perfetto per principianti curiosi, ma anche per appassionate esperte che vogliono finalmente padroneggiare tutti i segreti dietro a un lavoro ben fatto.

Perché a volte, basta una fliselina giusta al posto giusto, per trasformare un progetto da carino a straordinario.

Quattro corsi firmati Roberta de Marchi

Cucito, ricamo e sorprese!

Con me potrai seguire tre corsi differenti, quattro esperienze di cucito che parlano di creatività, passione e un pizzico di poesia.

🎄 Appliqué inverso – Un Natale (quasi) segreto (GIOVEDI')

Se ti sei innamorata del runner Tulli Tulli Tullipan, questo corso è fatto per te.

Realizzeremo insieme un pannellino natalizio con la tecnica dell’appliqué inverso: cuciture visibili solo a progetto finito, giochi di pieni e vuoti, tessuti che si svelano sotto il disegno.

Con la macchina da cucire come alleata e una buona dimestichezza, potrai trasformare il tuo pannellino in una tovaglietta per la colazione, un centrotavola, un cuscino o il fronte di una borsa porta regali.

Userai:

- Tessuti Tilda dai toni caldi e festosi

- Filati da ricamo Cosmo, per arricchire ogni dettaglio con un punto in più.

🌿 Slow Stitching – Il tempo cucito a mano (VENERDI')

Per chi ama andare con calma, per chi trova pace nel gesto lento e ripetuto del punto… torna il mio amatissimo corso di Slow Stitching.

Lo Slow Stitching è una pratica meditativa, un modo per ricamare emozioni, assemblare ricordi, e riconnettersi con la bellezza della lentezza. Nessuna regola, solo il piacere dei materiali tra le mani e la libertà di esprimersi con ago e filo.

Userai:

- Lino Zweigart, lini antichi, tessuti Tilda

- Filati Cosmo e Aurifil, fili da cucito Aurifil

- Pizzi e passamanerie vintage, che sembrano usciti da una scatola dei ricordi.

🎨 Creatività in libertà – Il pannello sorpresa (SABATO)

Per chi ama sperimentare, mescolare tecniche, lasciarsi stupire dal processo creativo, ho pensato a un terzo corso… un po’ misterioso.

Creeremo un pannello tessile in cui troverai cucito a mano, stampa, collage, colore e tanta libertà espressiva.

Non posso svelarti tutto – sai che mi piace lasciare un po’ di suspense – ma posso dirti che sarà un’esperienza intensa, colorata e profondamente personale.

Utilizzerai:

- 1 tavoletta in MDF da cui partire

- Tessuti Tilda, filati da ricamo Cosmo, lini e pizzi antichi

- Un tocco di colore, perché ogni pannello sarà solo tuo.

❓ e poi un corso a Sorpresa! (DOMENICA)

💌 Non riesci a scegliere? Nessun problema!

Potrai ripetere i miei corsi anche nei mesi successivi, così potrai dedicarti con calma a quelli delle insegnanti che arrivano da lontano.

Io sarò qui, pronta ad accoglierti con ago, filo… e un po’ di magia.

Un tè con Tone

Quattro pomeriggi tra sogni, segreti e ispirazione

... con ago, tessuti e fantasia ha conquistato il cuore di quilter, crafter e sognatrici in tutto il mondo.

E quella favola, per quattro pomeriggi, diventa realtà proprio al Quilting Days di Milano.

Sì, perché Tone Finnanger, l’anima creativa di Tilda, sarà con noi – e potrai incontrarla, ascoltarla, e magari… rubarle qualche segreto di bellezza tessile.

In un’atmosfera intima e speciale, Tone ci guiderà in momenti unici di “Show and Tell”, dove:

ti racconterà da dove nasce la sua ispirazione,

svelerà i suoi colori del cuore (e il perché delle sue scelte),

condividerà i piccoli trucchi per lavori perfetti, i dettagli da non sottovalutare e anche gli errori da evitare per cucire con la grazia e la delicatezza che da sempre la contraddistinguono.

Non mancheranno aneddoti, emozioni, racconti dalla Norvegia, e quella magia fatta di piccoli dettagli e gentilezza che solo Tone sa creare.

E mentre lei parla, tu potrai sognare ad occhi aperti e pensare: "Sto ascoltando proprio lei, da vicino, come se fossimo sedute insieme nel suo atelier..."

✨ E la cosa più bella?

Tone ci sarà per quattro pomeriggi, fino a sera, alternando la sua presenza con il sorriso discreto ma fondamentale del suo adorato marito – sì, perché anche i nostri uomini del Quilting Days meritano un po’ di applausi! 😄

🎀 Io personalmente non vedo l’ora di esserci, di ascoltarla in silenzio e di annotare ogni sua parola nel cuore.

E scommetto che anche tu sogni da tempo questo momento speciale, vero? Dai, dillo…

Queste non sono occasioni che si ripetono spesso, e noi abbiamo la fortuna – e l’onore – di viverle insieme.

Tone ci aspetta.

E il Quilting Days, per quattro giorni, diventa una favola cucita con ago, filo… e incanto.

Non hai ancora prenotato il tuo posto al Quilting Days?​

Fallo subito, prima che sia troppo tardi!

I posti si stanno esaurendo!!